Didattica digitale e coding

Categorie

Data: 24/12/2024

Intervento di "Laboratorio di formazione sulla transizione digitale"

ID Percorso 320409
Titolo Percorso Didattica digitale e coding
Tipologia di svolgimento In presenza
Data inizio 12 febbraio 2025
Data di conclusione 30 aprile 2025
Durata (in ore) 20
Posti disponibili 20
Descrizione L'obiettivo del corso è sviluppare la capacità di approcciarsi alle situazioni in modo analitico e di pianificare le soluzioni più idonee dopo aver individuato e separato tra loro i vari aspetti dei problemi affrontati. Attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici e attività informatiche, come per esempio la programmazione di un'applicazione o di un piccolo videogioco, i partecipanti apprendono come programmare e come programmare per apprendere. Si esercitano quindi a pianificare e seguire delle strategie mentali per risolvere situazioni più o meno complesse, utilizzando anche contesti ludici.
Tipologia scuola Secondaria secondaria II grado
Macro argomento Transizione digitale
Destinatari Docenti
Area DigCompEdu 1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnameto e apprendimento
Livello di ingresso A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
Programma - Introduzione
- Dal problema all'algoritmo
- Conosciamo i linguaggi di programmazione
- Tecniche e strumenti per lo sviluppo di un programma
- Ambienti visuali per la codifica di programmi: Scratch 3.0
- Diagrammi con Scratch 3.0
- App Inventor, quando il software diventa "mobile"
- Dal progetto dell'interfaccia utente alla programmazione dei blocchi
- Crea le tue app: esempi
Calendario incontri Mercoledì 12 Febbraio 2025
Mercoledì 19 Febbraio 2025
Giovedì 27 Febbraio 2025
Mercoledì 05 Marzo 2025
Mercoledì 12 Marzo 2025
Mercoledì 19 Marzo 2025
Mercoledì 26 Marzo 2025
Mercoledì 02 Aprile 2025
Mercoledì 09 Aprile 2025
Mercoledì 16 Aprile 2025
Le lezioni in presenza si svolgeranno presso il Liceo ginnasio statale “Giovanni Verga” Adrano (CT) - Via S. D’Acquisto, 16
Formatore/i Maria Rosaria Maccarrone
Data inizio iscrizioni 16 dicembre 2024
Data fine iscrizioni 10 febbraio 2025